Portare il cane a passeggio è un’attività fondamentale per il suo benessere fisico e mentale.
Tuttavia, quando il tempo si fa ostile, come durante giornate di pioggia intensa, neve, vento forte o temperature estreme, molti proprietari si chiedono se sia meglio evitare di uscire con il proprio amico a quattro zampe.
In questo articolo analizzeremo perché non uscire con il cane in caso di brutto tempo può essere una scelta valida, i rischi associati e come gestire le esigenze del cane in queste situazioni.
1. Proteggere la salute del cane:
Il maltempo può rappresentare un rischio per la salute del cane, specialmente se si tratta di razze più delicate o sensibili.
Pioggia, neve e temperature troppo basse possono causare ipotermia o problemi respiratori, soprattutto in cani a pelo corto o cuccioli.
D’altra parte, il caldo eccessivo può provocare colpi di calore, particolarmente per razze brachicefale come i bulldog.
Inoltre, la pelle e le zampe del cane possono essere vulnerabili in condizioni difficili.
L’acqua e il fango possono causare dermatiti o irritazioni, mentre il ghiaccio e il sale utilizzato sulle strade possono ferire i polpastrelli.
2. Prevenire incidenti durante la passeggiata:
Il brutto tempo può aumentare il rischio di incidenti.
Strade scivolose, scarsa visibilità e vento forte possono rendere le passeggiate più pericolose, sia per il cane che per il padrone.
Ad esempio, durante una tempesta, rami o oggetti possono cadere, causando lesioni.
Inoltre, i cani potrebbero essere più difficili da gestire in situazioni inusuali, come il forte rumore del vento o del tuono, che potrebbe spaventarli.
3. Non trascurare le esigenze del cane:
Nonostante il brutto tempo, i cani hanno bisogno di esercizio e stimolazione mentale.
Rinunciare a una passeggiata non significa trascurare queste necessità.
Esistono molte alternative per mantenere il cane attivo anche dentro casa.
Ad esempio, puoi dedicarti a giochi di ricerca, nascondendo croccantini o giocattoli in diversi angoli della casa.
Altri giochi interattivi, come i puzzle per cani, possono aiutare a stimolare la mente del tuo animale.
Anche una sessione di allenamento o nuovi comandi possono essere un’ottima attività per rafforzare il legame con il tuo amico peloso.
4. Valutare le condizioni meteorologiche:
Non tutti i giorni di brutto tempo sono uguali.
Una leggera pioggia o neve possono essere tollerate, purché si prendano le dovute precauzioni.
Utilizzare impermeabili o cappottini per cani e protezioni per le zampe, come stivaletti, può rendere più sicure le uscite.
Tuttavia, in caso di eventi estremi, come temporali, bufere di neve o temperature estreme, è meglio evitare di uscire.
5. Come gestire le esigenze fisiologiche:
Se il cane deve comunque uscire per fare i suoi bisogni, cerca di limitare il tempo all’aperto.
Opta per un’area vicina a casa, riducendo l’esposizione al maltempo.
Al rientro, asciuga attentamente il cane, concentrandoti su zampe, pancia e orecchie, per evitare che resti umido e si raffreddi.
6. Quando consultare il veterinario:
Se il cane mostra segni di disagio dopo essere stato esposto al maltempo, come tremori, tosse persistente o ferite ai polpastrelli, è importante contattare il veterinario.
Agire rapidamente può prevenire complicazioni più gravi.
7. La sicurezza prima di tutto:
Non dimentichiamo che anche il proprietario è esposto ai rischi del maltempo.
Cadute o incidenti possono essere più frequenti in condizioni difficili.
Pertanto, è importante valutare non solo il benessere del cane, ma anche la propria sicurezza prima di avventurarsi all’aperto.
Conclusione:
Non portare il cane fuori quando il tempo è particolarmente brutto non significa essere un cattivo proprietario, ma piuttosto agire con responsabilità per proteggere la salute e la sicurezza di entrambi.
Ricorda che il benessere del tuo amico a quattro zampe può essere garantito anche con attività alternative dentro casa.
Valuta sempre le condizioni meteorologiche e, se necessario, cerca di compensare le mancate passeggiate con giochi e stimolazioni adeguate.
Con le giuste attenzioni, anche le giornate più grigie possono trasformarsi in momenti di divertimento e relax per te e il tuo cane.