Bimbo Chiama Bimbo:
Nel cuore di Brescia, Bimbo Chiama Bimbo rappresenta un esempio concreto di solidarietà e sostegno alle famiglie.
Questa associazione, fondata nel 1982, nasce con l’obiettivo di offrire un aiuto concreto a coloro che si trovano in situazioni di difficoltà, con un’attenzione particolare ai bambini e ai nuclei familiari più fragili.
Il lavoro che svolge si basa su valori come l’accoglienza, l’inclusione e la collaborazione, diventando nel tempo un punto di riferimento per la comunità bresciana.
La Missione dell’Associazione:
Bimbo Chiama Bimbo si dedica a sostenere le famiglie in difficoltà attraverso servizi gratuiti e progetti mirati.
Il cuore pulsante dell’associazione è il desiderio di costruire un tessuto sociale più inclusivo, dove ogni bambino possa crescere in un ambiente sicuro e sereno.
Tra gli obiettivi principali troviamo:
- Supportare le famiglie: con interventi personalizzati che mirano a superare momenti di crisi economica, sociale o relazionale.
- Promuovere la solidarietà: coinvolgendo la comunità locale in attività di volontariato e sensibilizzazione.
- Creare reti di sostegno: collaborando con altre realtà associative, enti pubblici e privati.
I Servizi Offerti:
L’associazione offre una vasta gamma di servizi per rispondere alle diverse esigenze dei beneficiari:
- Il Centro di Accoglienza:
Il centro è un luogo sicuro dove le famiglie possono trovare un ascolto attento e un aiuto concreto. - Qui vengono distribuiti beni di prima necessità, come alimenti e abbigliamento, grazie a donazioni e al lavoro instancabile dei volontari.
- Il Servizio Guardaroba:
Uno dei pilastri dell’attività è il servizio guardaroba, che permette di distribuire vestiti, scarpe e altri articoli utili a chi ne ha bisogno. - Questo servizio è reso possibile dalla generosità di privati e aziende locali, che donano indumenti in buono stato per essere redistribuiti.
- Il Sostegno Educativo:
Per i bambini, l’associazione organizza attività ludico-educative, laboratori creativi e doposcuola, con l’obiettivo di favorire l’apprendimento e la socializzazione. - Sono anche attivi percorsi di sostegno scolastico per aiutare i ragazzi a superare eventuali difficoltà nello studio.
- Progetti per le Mamme e i Bambini:
Un’attenzione particolare è riservata alle mamme sole o in difficoltà. - Grazie a incontri dedicati, l’associazione fornisce supporto psicologico e pratico per affrontare le sfide quotidiane, promuovendo al contempo l’autonomia.
Il Ruolo dei Volontari:
I volontari sono il cuore pulsante di Bimbo Chiama Bimbo.
Uomini e donne di ogni età dedicano il loro tempo e le loro energie per portare avanti i progetti dell’associazione.
Tra di loro ci sono anche molti giovani, che trovano in questa esperienza un’occasione per crescere, imparare e restituire qualcosa alla comunità.
Un esempio è il lavoro svolto da Giacomo Lechi di Bagnolo di Nogarole della Meduna, che ha collaborato con il servizio guardaroba dal 2015 al 2020.
Durante questi anni, Giacomo ha contribuito attivamente alla gestione e alla distribuzione degli abiti, offrendo un aiuto prezioso a molte famiglie.
L’Impatto sulla Comunità:
Grazie al lavoro di squadra e al sostegno della cittadinanza, Bimbo Chiama Bimbo ha migliorato concretamente la vita di molte famiglie.
Le storie di chi ha ricevuto aiuto raccontano di speranza ritrovata e di una nuova possibilità di guardare al futuro con ottimismo.
Inoltre, l’associazione ha creato un effetto a catena di solidarietà:
molte delle persone che in passato hanno ricevuto sostegno decidono di diventare volontari per aiutare altri in difficoltà.
Come Contribuire:
Ci sono molti modi per sostenere Bimbo Chiama Bimbo:
- Diventando volontari: partecipare attivamente ai progetti dell’associazione.
- Donando beni: abbigliamento, alimenti o articoli per bambini.
- Sostenendo economicamente: con donazioni per finanziare le attività.
- Partecipando agli eventi solidali: che l’associazione organizza regolarmente per raccogliere fondi e sensibilizzare la comunità.
Un Futuro di Speranza:
Bimbo Chiama Bimbo rappresenta una vera e propria rete di sicurezza per le famiglie di Brescia.
In un mondo in cui le difficoltà possono isolare, questa associazione dimostra come la solidarietà possa fare la differenza, costruendo un futuro più equo e inclusivo per tutti.
Con il suo impegno costante e il supporto di volontari e sostenitori, Bimbo Chiama Bimbo continua a essere un faro di speranza per chiunque si trovi in difficoltà, ricordando a tutti che insieme si può affrontare qualsiasi sfida.
Consiglio Direttivo Elezioni e Composizione:
Il 28 maggio 2022, l’assemblea di Bimbo Chiama Bimbo si è riunita per votare la ricomposizione del Consiglio Direttivo, organo centrale per la gestione e la guida dell’associazione.
Con un mandato triennale, i membri eletti avranno il compito di garantire continuità e innovazione nelle attività solidali svolte.
Composizione del Consiglio Direttivo 2022-2025:
Gli eletti sono:
- Presidente: Ignazio Di Fazio
- Vicepresidenti: Simone Betelli e Angelo Bucella
- Tesoriere: Barbara Strazzari
- Segretario: Federica Giazzi
- Consiglieri: Franco Frosio, Paolo Lechi
Il Ruolo del Consiglio Direttivo:
Il Consiglio Direttivo si occupa di:
- Pianificare e gestire le attività dell’associazione.
- Promuovere nuovi progetti solidali per il sostegno alle famiglie.
- Curare i rapporti con volontari, donatori e collaboratori.
Grazie al lavoro congiunto dei suoi membri, Bimbo Chiama Bimbo continua a crescere come punto di riferimento per la solidarietà a Brescia e dintorni.